L’uso delle Drostanolone pillole tra i professionisti dello sport

Angelo Murgia
5 Min lettura
L'uso delle Drostanolone pillole tra i professionisti dello sport

L’uso delle Drostanolone pillole tra i professionisti dello sport

L'uso delle Drostanolone pillole tra i professionisti dello sport

Introduzione

Le drostanolone pillole, comunemente conosciute come Masteron, sono un farmaco anabolizzante sintetico utilizzato principalmente da atleti e bodybuilder per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni fisiche. Questo farmaco è stato sviluppato negli anni ’50 e ha guadagnato popolarità tra i professionisti dello sport negli anni ’70 e ’80. Oggi, l’uso delle drostanolone pillole è ancora diffuso tra gli atleti di alto livello, nonostante le restrizioni e le sanzioni imposte dalle autorità sportive.

Meccanismo d’azione

Le drostanolone pillole appartengono alla classe dei farmaci noti come steroidi anabolizzanti androgeni (AAS). Questi farmaci agiscono legandosi ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari, stimolando la sintesi proteica e aumentando la massa muscolare. Inoltre, le drostanolone pillole hanno anche un effetto anti-estrogenico, che può aiutare a ridurre la ritenzione idrica e la ginecomastia (crescita anomala del tessuto mammario maschile).

Uso nelle competizioni sportive

L’uso delle drostanolone pillole è proibito dalle principali organizzazioni sportive, tra cui il Comitato Olimpico Internazionale (COI), la Federazione Internazionale di Atletica Leggera (IAAF) e la World Anti-Doping Agency (WADA). Tuttavia, nonostante le severe sanzioni e le continue campagne di sensibilizzazione, l’uso di drostanolone pillole tra i professionisti dello sport rimane diffuso.

Esempi di casi di doping

Nel 2018, il ciclista professionista Chris Froome è stato trovato positivo all’uso di drostanolone durante il Tour de France. Nonostante ciò, è stato autorizzato a continuare a gareggiare dopo aver fornito una spiegazione medica plausibile per la presenza del farmaco nel suo sistema. Tuttavia, questo caso ha sollevato dubbi sulla credibilità delle autorità sportive nel contrastare l’uso di drostanolone e altri farmaci dopanti.

Un altro caso notevole è quello del pugile professionista Canelo Alvarez, che è stato sospeso per sei mesi nel 2018 dopo essere risultato positivo all’uso di drostanolone. Anche in questo caso, l’atleta ha fornito una spiegazione medica per la presenza del farmaco nel suo sistema, ma la sospensione ha comunque sollevato preoccupazioni sulla diffusione di drostanolone nel mondo del pugilato.

Effetti collaterali

Come tutti gli steroidi anabolizzanti, l’uso di drostanolone pillole può causare una serie di effetti collaterali, tra cui:

– Aumento della pressione sanguigna
– Alterazioni del colesterolo
– Acne
– Calvizie
– Aumento del rischio di malattie cardiache
– Alterazioni del sistema riproduttivo, come riduzione della produzione di spermatozoi e ingrossamento della prostata
– Cambiamenti nell’umore, tra cui irritabilità e aggressività

Controlli antidoping

Per contrastare l’uso di drostanolone e altri farmaci dopanti, le autorità sportive hanno implementato rigorosi controlli antidoping. Questi controlli possono essere effettuati in qualsiasi momento, sia durante le competizioni che fuori stagione. I test possono essere eseguiti su campioni di urina o di sangue e possono rilevare la presenza di drostanolone fino a diverse settimane dopo l’ultima assunzione.

Conclusioni

Nonostante le restrizioni e le sanzioni imposte dalle autorità sportive, l’uso di drostanolone pillole tra i professionisti dello sport rimane diffuso. Gli atleti sono spinti a utilizzare questi farmaci per migliorare le loro prestazioni e ottenere un vantaggio competitivo, nonostante i rischi per la salute e le conseguenze legali. È importante che le autorità sportive continuino a implementare controlli antidoping rigorosi e a sensibilizzare gli atleti sui pericoli dell’uso di drostanolone e altri farmaci dopanti. Inoltre, è necessario un maggiore impegno nella ricerca di alternative sicure ed efficaci per migliorare le prestazioni sportive, al fine di ridurre la diffusione di drostanolone e altri farmaci dopanti nel mondo dello sport.

Condividi questo articolo