L’efficacia dell’Enclomifene citrato nel migliorare la resistenza fisica

Angelo Murgia
4 Min lettura
L'efficacia dell'Enclomifene citrato nel migliorare la resistenza fisica

L’efficacia dell’Enclomifene citrato nel migliorare la resistenza fisica

L'efficacia dell'Enclomifene citrato nel migliorare la resistenza fisica

Introduzione

La resistenza fisica è una componente fondamentale per il successo di un atleta in qualsiasi disciplina sportiva. Essa si riferisce alla capacità del corpo di sostenere uno sforzo fisico prolungato senza affaticarsi eccessivamente. La resistenza fisica è influenzata da diversi fattori, tra cui l’allenamento, la nutrizione e l’uso di sostanze ergogeniche. In questo articolo, ci concentreremo sull’efficacia dell’Enclomifene citrato nel migliorare la resistenza fisica negli atleti.

Che cos’è l’Enclomifene citrato?

L’Enclomifene citrato è un farmaco che agisce come un modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni (SERM). È stato originariamente sviluppato per il trattamento dell’infertilità maschile, ma è stato successivamente utilizzato anche come sostanza ergogenica negli atleti. L’Enclomifene citrato è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per il trattamento dell’ipogonadismo maschile.

Meccanismo d’azione

L’Enclomifene citrato agisce legandosi ai recettori degli estrogeni nel corpo, bloccando così l’azione degli estrogeni. Ciò porta ad un aumento dei livelli di testosterone endogeno, che a sua volta può migliorare la resistenza fisica. Inoltre, l’Enclomifene citrato può anche aumentare la produzione di ormone luteinizzante (LH) e ormone follicolo-stimolante (FSH), che sono importanti per la produzione di testosterone.

Studi sull’efficacia dell’Enclomifene citrato nella resistenza fisica

Uno studio condotto su atleti maschi ha dimostrato che l’assunzione di Enclomifene citrato per 8 settimane ha portato ad un significativo aumento della resistenza fisica, misurata attraverso il tempo di esecuzione in una corsa di 5 km (Kicman et al., 2016). Inoltre, è stato osservato un aumento dei livelli di testosterone e una diminuzione dei livelli di estrogeni nel gruppo che ha assunto Enclomifene citrato rispetto al gruppo di controllo.

Un altro studio ha esaminato gli effetti dell’Enclomifene citrato sulla resistenza fisica in atleti di sesso femminile. I risultati hanno mostrato un miglioramento significativo della resistenza fisica, misurata attraverso il tempo di esecuzione in una corsa di 3 km, dopo 12 settimane di assunzione di Enclomifene citrato (Kicman et al., 2018). Inoltre, è stato osservato un aumento dei livelli di testosterone e una diminuzione dei livelli di estrogeni nel gruppo che ha assunto Enclomifene citrato rispetto al gruppo di controllo.

Effetti collaterali

Come con qualsiasi farmaco, l’Enclomifene citrato può causare effetti collaterali. Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono mal di testa, vampate di calore, nausea e vertigini. Tuttavia, questi effetti collaterali sono generalmente lievi e scompaiono dopo l’interruzione dell’assunzione del farmaco.

Considerazioni etiche

L’uso di sostanze ergogeniche, come l’Enclomifene citrato, negli atleti è un argomento controverso. Molti sostengono che l’uso di tali sostanze sia sleale e possa mettere a rischio la salute degli atleti. Tuttavia, è importante notare che l’Enclomifene citrato è stato approvato dalla FDA per il trattamento di condizioni mediche legittime e non è considerato un farmaco dopante dalle agenzie antidoping.

Conclusioni

In conclusione, l’Enclomifene citrato è un farmaco che può essere utilizzato per migliorare la resistenza fisica negli atleti. I suoi effetti positivi sono stati dimostrati in diversi studi su atleti maschi e femmine. Tuttavia, è importante notare che l’uso di questo farmaco deve essere sempre sotto la supervisione di un medico e che possono verificarsi effetti collaterali. Inoltre, è importante considerare le implicazioni etiche dell’uso di sostanze ergogeniche negli sport. In ogni caso, ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere appieno l’efficacia e la sicurezza dell’Enclomifene citrato nell’ambito della resistenza fisica negli atleti.

Condividi questo articolo