Gli effetti del Dehydroepiandrosteron sull’ipertrofia muscolare

Angelo Murgia
5 Min lettura
Gli effetti del Dehydroepiandrosteron sull'ipertrofia muscolare

Gli effetti del Dehydroepiandrosteron sull’ipertrofia muscolare

Gli effetti del Dehydroepiandrosteron sull'ipertrofia muscolare

Introduzione

Il Dehydroepiandrosteron (DHEA) è un ormone steroideo prodotto principalmente dalle ghiandole surrenali. È stato oggetto di numerosi studi per i suoi effetti sul corpo umano, in particolare sull’ipertrofia muscolare. L’ipertrofia muscolare è il processo di aumento della dimensione delle cellule muscolari, che porta a un aumento della massa muscolare e della forza. Questo processo è fondamentale per gli atleti e gli appassionati di fitness che cercano di migliorare le loro prestazioni e la loro composizione corporea. In questo articolo, esamineremo gli effetti del DHEA sull’ipertrofia muscolare, basandoci su studi scientifici e dati farmacocinetici e farmacodinamici.

Farmacocinetica del DHEA

Il DHEA è un ormone steroideo endogeno prodotto dalle ghiandole surrenali. Viene secreto nel sangue sotto forma di solfato di deidroepiandrosterone (DHEA-S) e viene poi convertito in DHEA attivo nei tessuti periferici. Il DHEA viene metabolizzato principalmente nel fegato e nei tessuti periferici, come i muscoli scheletrici. La sua emivita è di circa 15-20 minuti, ma può variare a seconda dell’età e dello stato di salute del soggetto. Il DHEA viene escreto principalmente nelle urine sotto forma di DHEA-S e dei suoi metaboliti.

Farmacodinamica del DHEA

Il DHEA agisce principalmente come precursore degli ormoni sessuali maschili e femminili, come il testosterone e l’estrogeno. Tuttavia, ha anche effetti diretti sul corpo umano, come la regolazione del metabolismo, la riduzione dello stress ossidativo e l’aumento della massa muscolare. Il DHEA agisce legandosi ai recettori degli androgeni e degli estrogeni, attivando così una serie di processi cellulari che portano ai suoi effetti fisiologici.

Studi sull’effetto del DHEA sull’ipertrofia muscolare

Diversi studi hanno esaminato gli effetti del DHEA sull’ipertrofia muscolare, con risultati contrastanti. Uno studio del 2006 ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 10 settimane ha portato a un aumento significativo della massa magra e della forza muscolare in uomini anziani (Villareal et al., 2006). Tuttavia, uno studio del 2013 ha riportato che l’assunzione di DHEA per 12 settimane non ha avuto alcun effetto sull’ipertrofia muscolare in giovani uomini sani (Wall et al., 2013).

Un altro studio del 2018 ha esaminato gli effetti del DHEA sulla forza muscolare in donne anziane e ha riportato un aumento significativo della forza dopo 12 settimane di assunzione di DHEA (Santos et al., 2018). Inoltre, uno studio del 2019 ha dimostrato che l’assunzione di DHEA per 8 settimane ha portato a un aumento della massa muscolare e della forza in uomini anziani con sarcopenia (Khorrami-Nezhad et al., 2019).

Meccanismi d’azione del DHEA sull’ipertrofia muscolare

Il DHEA agisce principalmente attraverso la sua conversione in testosterone e estrogeni, che sono noti per promuovere l’ipertrofia muscolare. Inoltre, il DHEA ha anche effetti diretti sui muscoli scheletrici, come la stimolazione della sintesi proteica e l’inibizione della degradazione proteica. Inoltre, il DHEA può anche ridurre lo stress ossidativo, che è noto per ostacolare la crescita muscolare.

Effetti collaterali e precauzioni

L’assunzione di DHEA può causare alcuni effetti collaterali, come acne, aumento della peluria, alterazioni del ciclo mestruale e aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, il DHEA può interagire con altri farmaci e integratori, quindi è importante consultare un medico prima di assumerlo.

Conclusioni

In conclusione, il DHEA può avere effetti positivi sull’ipertrofia muscolare, ma i risultati degli studi sono contrastanti. È importante notare che l’efficacia del DHEA può variare a seconda dell’età, dello stato di salute e del sesso del soggetto. Inoltre, è importante considerare gli effetti collaterali e le precauzioni prima di assumere DHEA. Ulteriori studi sono necessari per comprendere meglio il ruolo del DHEA nell’ipertrofia muscolare e per identificare i soggetti che possono trarre maggiori benefici da questo ormone. In ogni caso, è sempre consigliabile consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore o farmaco per migliorare le prestazioni fisiche.

Condividi questo articolo