Gli effetti del CLA sul metabolismo energetico durante l’esercizio fisico

Angelo Murgia
6 Min lettura
Gli effetti del CLA sul metabolismo energetico durante l'esercizio fisico

Gli effetti del CLA sul metabolismo energetico durante l’esercizio fisico

Gli effetti del CLA sul metabolismo energetico durante l'esercizio fisico

L’esercizio fisico è un’attività fondamentale per mantenere uno stile di vita sano e prevenire numerose patologie. Durante l’attività fisica, il nostro corpo richiede una maggiore quantità di energia per sostenere l’attività muscolare e mantenere le funzioni vitali. Il metabolismo energetico è il processo attraverso il quale il nostro corpo produce energia a partire dai nutrienti presenti nell’alimentazione. In questo processo, il ruolo del CLA (acido linoleico coniugato) è stato oggetto di numerosi studi, poiché sembra avere un impatto significativo sul metabolismo energetico durante l’esercizio fisico.

Che cos’è il CLA?

Il CLA è un acido grasso polinsaturo appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Il CLA è composto da una miscela di isomeri, ma i due principali sono l’acido cis-9, trans-11 e l’acido trans-10, cis-12. Questi isomeri hanno effetti diversi sul metabolismo energetico e sono stati oggetto di numerosi studi per comprendere il loro ruolo durante l’esercizio fisico.

Effetti del CLA sul metabolismo energetico

Il CLA ha dimostrato di avere effetti positivi sul metabolismo energetico durante l’esercizio fisico. Uno studio condotto da Belury et al. (2002) ha evidenziato che l’assunzione di CLA aumenta la capacità del corpo di utilizzare i grassi come fonte di energia durante l’esercizio fisico. Ciò è dovuto alla capacità del CLA di aumentare l’attività dell’enzima carnitina palmitoiltransferasi (CPT), che è responsabile del trasporto dei grassi nelle cellule muscolari per la produzione di energia.

Inoltre, il CLA sembra avere un effetto sul metabolismo dei carboidrati durante l’esercizio fisico. Uno studio condotto da Blankson et al. (2000) ha dimostrato che l’assunzione di CLA riduce la produzione di insulina durante l’esercizio fisico, il che porta a una maggiore utilizzazione dei carboidrati come fonte di energia. Ciò è particolarmente importante per gli atleti che praticano sport ad alta intensità, poiché una maggiore utilizzazione dei carboidrati può migliorare le prestazioni e ritardare l’affaticamento muscolare.

Effetti del CLA sulla composizione corporea

Oltre ai suoi effetti sul metabolismo energetico durante l’esercizio fisico, il CLA ha anche dimostrato di avere un impatto sulla composizione corporea. Uno studio condotto da Whigham et al. (2007) ha evidenziato che l’assunzione di CLA riduce la percentuale di grasso corporeo e aumenta la massa magra. Ciò è dovuto alla capacità del CLA di aumentare l’attività dell’enzima lipoproteina lipasi (LPL), che è responsabile della mobilizzazione dei grassi dalle cellule adipose per essere utilizzati come fonte di energia.

Inoltre, il CLA sembra avere un effetto sulla distribuzione del grasso corporeo. Uno studio condotto da Gaullier et al. (2004) ha dimostrato che l’assunzione di CLA riduce la quantità di grasso viscerale, che è associato a un maggior rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche. Ciò è particolarmente importante per le persone che praticano attività fisica per migliorare la propria salute e ridurre il rischio di patologie legate all’obesità.

Effetti del CLA sulla performance sportiva

Oltre ai suoi effetti sul metabolismo energetico e sulla composizione corporea, il CLA ha anche dimostrato di avere un impatto sulla performance sportiva. Uno studio condotto da Kreider et al. (2002) ha evidenziato che l’assunzione di CLA aumenta la forza muscolare e la resistenza durante l’esercizio fisico. Ciò è dovuto alla capacità del CLA di aumentare la sintesi proteica muscolare e ridurre la degradazione delle proteine, favorendo così la crescita muscolare e il recupero dopo l’allenamento.

Inoltre, il CLA sembra avere un effetto sulla produzione di acido lattico durante l’esercizio fisico. Uno studio condotto da Jówko et al. (2001) ha dimostrato che l’assunzione di CLA riduce la produzione di acido lattico durante l’esercizio fisico ad alta intensità, il che può migliorare la performance e ritardare l’affaticamento muscolare.

Considerazioni finali

In conclusione, il CLA ha dimostrato di avere numerosi effetti positivi sul metabolismo energetico durante l’esercizio fisico. La sua capacità di aumentare l’utilizzo dei grassi come fonte di energia, ridurre la produzione di insulina e migliorare la composizione corporea lo rendono un integratore alimentare utile per gli atleti e le persone che praticano attività fisica per migliorare la propria salute. Tuttavia, è importante sottolineare che gli effetti del CLA possono variare a seconda della dose e della durata dell’assunzione, e che è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare l’assunzione di qualsiasi integratore alimentare.

Inoltre, ulteriori studi sono necessari per comprendere meglio il meccanismo d’azione del CLA e i suoi effetti a lungo termine sul metabolismo energetico e sulla performance sportiva. Tuttavia, i risultati finora ottenuti sono promettenti e suggeriscono che il CLA potrebbe essere un alleato prezioso per chi pratica attività fisica

Condividi questo articolo