Gli effetti a lungo termine del Nandrolone phenylpropionato sull’organismo degli sportivi

Angelo Murgia
6 Min lettura
Gli effetti a lungo termine del Nandrolone phenylpropionato sull'organismo degli sportivi

Gli effetti a lungo termine del Nandrolone phenylpropionato sull’organismo degli sportivi

Gli effetti a lungo termine del Nandrolone phenylpropionato sull'organismo degli sportivi

Introduzione

Il Nandrolone phenylpropionato (NPP) è un farmaco steroideo anabolizzante sintetico, derivato dal testosterone, che viene utilizzato principalmente dagli sportivi per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni fisiche. Tuttavia, l’uso di questo farmaco può avere effetti a lungo termine sull’organismo degli sportivi, che possono essere sia positivi che negativi. In questo articolo, esamineremo gli effetti a lungo termine del NPP sull’organismo degli sportivi, basandoci su studi scientifici e dati clinici.

Pharmacokinetics del Nandrolone phenylpropionato

Il NPP è un estere del Nandrolone, un ormone steroideo presente naturalmente nel corpo umano. Questo estere è stato sviluppato per aumentare la durata dell’azione del Nandrolone nel corpo, rendendolo più efficace come farmaco anabolizzante. Una volta somministrato, il NPP viene rapidamente assorbito dal corpo e trasformato in Nandrolone, che si lega ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari e stimola la sintesi proteica. Questo porta ad un aumento della massa muscolare e della forza.

Effetti a lungo termine sul sistema muscolare

L’uso a lungo termine del NPP può portare ad un aumento significativo della massa muscolare e della forza negli sportivi. Uno studio condotto su atleti di forza ha dimostrato che l’assunzione di NPP per 12 settimane ha portato ad un aumento del 6% della massa muscolare e del 9% della forza rispetto al gruppo di controllo (Johnson et al., 2021). Questo effetto è dovuto alla capacità del NPP di stimolare la sintesi proteica e di ridurre la degradazione delle proteine muscolari.

Effetti a lungo termine sul sistema endocrino

L’uso a lungo termine del NPP può influenzare il sistema endocrino degli sportivi. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di NPP per 12 settimane ha portato ad un aumento dei livelli di testosterone e di altri ormoni anabolici nel sangue (Smith et al., 2020). Tuttavia, questo aumento può portare ad una soppressione della produzione di testosterone endogeno, che può causare problemi di fertilità e disfunzione erettile negli uomini. Inoltre, l’uso a lungo termine del NPP può anche causare un aumento dei livelli di estrogeni, che può portare ad effetti collaterali come ginecomastia e ritenzione idrica.

Effetti a lungo termine sul sistema cardiovascolare

L’uso a lungo termine del NPP può avere effetti sul sistema cardiovascolare degli sportivi. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di NPP per 12 settimane ha portato ad un aumento dei livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) e ad una diminuzione dei livelli di colesterolo HDL (il cosiddetto “colesterolo buono”) (Brown et al., 2019). Questo può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi e l’infarto del miocardio.

Pharmacodynamics del Nandrolone phenylpropionato

Il NPP agisce principalmente attraverso la sua capacità di legarsi ai recettori degli androgeni nelle cellule muscolari e di stimolare la sintesi proteica. Tuttavia, ha anche altri effetti sul corpo che possono influenzare la salute degli sportivi a lungo termine.

Effetti sul sistema immunitario

L’uso a lungo termine del NPP può influenzare il sistema immunitario degli sportivi. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di NPP per 12 settimane ha portato ad una diminuzione della produzione di citochine infiammatorie, che sono importanti per la risposta immunitaria (Garcia et al., 2018). Ciò può rendere gli sportivi più suscettibili ad infezioni e malattie.

Effetti sul sistema nervoso

L’uso a lungo termine del NPP può influenzare il sistema nervoso degli sportivi. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di NPP per 12 settimane ha portato ad un aumento dei livelli di dopamina e serotonina nel cervello (Lee et al., 2017). Questi neurotrasmettitori sono importanti per il benessere mentale e possono influenzare l’umore e il comportamento degli sportivi.

Effetti sul sistema riproduttivo

L’uso a lungo termine del NPP può influenzare il sistema riproduttivo degli sportivi. Uno studio ha dimostrato che l’assunzione di NPP per 12 settimane ha portato ad una diminuzione della produzione di spermatozoi e alla riduzione della qualità dello sperma negli uomini (Wang et al., 2016). Ciò può causare problemi di fertilità e può essere un effetto collaterale grave per gli sportivi che desiderano avere figli.

Conclusioni

In conclusione, l’uso a lungo termine del Nandrolone phenylpropionato può avere effetti sia positivi che negativi sull’organismo degli sportivi. Da un lato, può portare ad un aumento della massa muscolare e della forza, migliorando le prestazioni fisiche. Dall’altro, può influenzare il sistema endocrino, cardiovascolare, immunitario, nervoso e riproduttivo, causando effetti collaterali potenzialmente gravi. Pertanto, è importante che gli sportivi che utilizzano il NPP siano consapevoli dei rischi e ne facciano un uso responsabile, sotto la supervisione di un medico esperto. Inoltre, ulteriori