Drostanolone nella farmacologia sportiva: vantaggi e rischi

Angelo Murgia
6 Min lettura
Drostanolone nella farmacologia sportiva: vantaggi e rischi

Drostanolone nella farmacologia sportiva: vantaggi e rischi

Drostanolone nella farmacologia sportiva: vantaggi e rischi

La farmacologia sportiva è una branca della medicina che si occupa dello studio degli effetti delle sostanze chimiche sul corpo umano, in particolare sugli atleti e sui loro risultati sportivi. Uno dei farmaci più utilizzati in questo ambito è il drostanolone, un derivato sintetico del diidrotestosterone (DHT) che viene utilizzato principalmente per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni atletiche. In questo articolo, esamineremo i vantaggi e i rischi del drostanolone nella farmacologia sportiva, basandoci su dati scientifici e studi clinici.

Farmacocinetica del drostanolone

Il drostanolone è un farmaco di tipo anabolizzante, cioè che favorisce la crescita dei tessuti corporei, e viene somministrato principalmente per via orale o tramite iniezioni intramuscolari. Una volta assorbito, il drostanolone viene metabolizzato dal fegato e convertito in un metabolita attivo chiamato 2α-metildihidrotestosterone (2α-MDHT). Questo metabolita ha una maggiore affinità per i recettori degli androgeni rispetto al DHT, il che significa che ha un’azione più potente sul corpo umano.

Il drostanolone ha un’emivita di circa 8-10 ore, il che significa che dopo questo periodo la concentrazione del farmaco nel sangue diminuisce del 50%. Tuttavia, il metabolita attivo 2α-MDHT ha un’emivita più lunga, di circa 2-3 giorni, il che significa che i suoi effetti possono durare più a lungo nel corpo. Questo è importante da considerare quando si pianifica l’assunzione di drostanolone per migliorare le prestazioni sportive.

Effetti del drostanolone sul corpo umano

Come accennato in precedenza, il drostanolone è un farmaco anabolizzante che agisce sui recettori degli androgeni, cioè i recettori cellulari che rispondono agli ormoni sessuali maschili come il testosterone e il DHT. Questo significa che il drostanolone ha un effetto simile a quello del testosterone sul corpo umano, ma con una maggiore potenza.

Uno dei principali effetti del drostanolone è l’aumento della sintesi proteica, cioè la produzione di nuove proteine nei muscoli. Questo è importante per gli atleti che desiderano aumentare la massa muscolare e migliorare la forza e la resistenza fisica. Inoltre, il drostanolone può anche aumentare la ritenzione di azoto nei muscoli, il che favorisce la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti dopo l’allenamento.

Altri effetti del drostanolone includono un aumento della produzione di globuli rossi, che può migliorare l’ossigenazione dei tessuti e quindi aumentare la resistenza fisica, e una diminuzione della produzione di estrogeni, che può prevenire la ritenzione idrica e la ginecomastia (aumento del tessuto mammario maschile).

Utilizzo del drostanolone nella farmacologia sportiva

Il drostanolone è stato utilizzato per decenni dagli atleti per migliorare le prestazioni sportive. In particolare, è stato utilizzato nel bodybuilding per aumentare la massa muscolare e migliorare la definizione muscolare. Tuttavia, il drostanolone è stato anche utilizzato in altri sport, come il ciclismo e l’atletica leggera, per migliorare la forza e la resistenza fisica.

Uno studio del 2016 ha esaminato l’utilizzo di drostanolone tra gli atleti professionisti e ha rilevato che il 5% degli atleti intervistati aveva utilizzato il farmaco almeno una volta nella loro carriera sportiva. Inoltre, il drostanolone è stato spesso utilizzato in combinazione con altri farmaci anabolizzanti, come il testosterone e l’ormone della crescita, per ottenere risultati ancora migliori.

Rischi del drostanolone nella farmacologia sportiva

Come tutti i farmaci, il drostanolone presenta anche alcuni rischi quando viene utilizzato nella farmacologia sportiva. Uno dei principali rischi è l’effetto negativo sul sistema cardiovascolare. Il drostanolone può aumentare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e diminuire i livelli di colesterolo buono (HDL), aumentando così il rischio di malattie cardiovascolari come l’aterosclerosi e l’infarto.

Inoltre, l’uso prolungato di drostanolone può causare danni al fegato, poiché il farmaco viene metabolizzato da questo organo. Ciò può portare a problemi di salute come l’epatite e il cancro al fegato. Inoltre, l’uso di drostanolone può anche causare effetti collaterali androgeni, come l’acne, la calvizie e l’ingrossamento della prostata.

Infine, l’uso di drostanolone nella farmacologia sportiva è considerato doping e può portare a squalifiche e sanzioni per gli atleti che ne fanno uso. Inoltre, l’uso di drostanolone può anche avere conseguenze legali, poiché il farmaco è considerato una sostanza controllata in molti paesi.

Conclusioni

In conclusione, il drostanolone è un farmaco utilizzato nella farmacologia sportiva per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni atletiche. Tuttavia, come tutti i farmaci, presenta anche alcuni rischi per la salute e può portare a conseguenze legali per gli atleti che ne fanno uso. È importante che gli atleti siano consapevoli dei rischi associati all’uso di drostanolone e che ne discutano con un medico prima di assumere

Condividi questo articolo