-
Table of Contents
CLA: un supporto per la crescita muscolare negli atleti
Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le prestazioni degli atleti. Tra le varie strategie, l’utilizzo di integratori alimentari è diventato sempre più diffuso, soprattutto tra gli sportivi professionisti. Uno di questi integratori è il CLA (acido linoleico coniugato), un acido grasso essenziale che ha dimostrato di avere effetti positivi sulla crescita muscolare e sulla composizione corporea.
Che cos’è il CLA?
Il CLA è un acido grasso polinsaturo appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne, latte e formaggi, ma può essere anche assunto sotto forma di integratore alimentare. È composto da una miscela di isomeri, tra cui i più importanti sono l’acido cis-9, trans-11 e l’acido trans-10, cis-12.
Il CLA è stato oggetto di numerosi studi scientifici negli ultimi anni, soprattutto per i suoi effetti sulla composizione corporea e sulla salute. È stato dimostrato che il CLA ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali, oltre ad avere un ruolo importante nella regolazione del metabolismo dei lipidi e dei carboidrati.
Effetti del CLA sulla crescita muscolare
Uno dei principali motivi per cui gli atleti utilizzano il CLA come integratore è il suo effetto sulla crescita muscolare. Diversi studi hanno dimostrato che il CLA può aumentare la massa muscolare e ridurre la percentuale di grasso corporeo. In particolare, l’isomero cis-9, trans-11 sembra essere il più efficace per stimolare la crescita muscolare.
Uno studio condotto su atleti di resistenza ha dimostrato che l’assunzione di 6 grammi di CLA al giorno per 28 giorni ha portato ad un aumento significativo della massa muscolare e ad una riduzione della percentuale di grasso corporeo (Kreider et al., 2002). Inoltre, un altro studio ha evidenziato che l’assunzione di CLA ha portato ad un aumento della forza muscolare e della resistenza (Lehnen et al., 2015).
Ma qual è il meccanismo attraverso cui il CLA stimola la crescita muscolare? Si ritiene che il CLA agisca attraverso diversi meccanismi, tra cui l’aumento della sintesi proteica e la riduzione della degradazione proteica (Wang et al., 2014). Inoltre, il CLA sembra anche avere un effetto sulla regolazione dei geni coinvolti nella crescita muscolare (Wang et al., 2014).
Effetti del CLA sulla composizione corporea
Come accennato in precedenza, il CLA ha dimostrato di avere un effetto sulla composizione corporea, riducendo la percentuale di grasso corporeo e aumentando la massa muscolare. Questo è particolarmente interessante per gli atleti che cercano di migliorare le loro prestazioni e la loro estetica.
Uno studio condotto su atleti di forza ha evidenziato che l’assunzione di 5 grammi di CLA al giorno per 12 settimane ha portato ad una riduzione significativa della percentuale di grasso corporeo e ad un aumento della massa magra (Kamphuis et al., 2003). Inoltre, un altro studio ha dimostrato che l’assunzione di CLA ha portato ad una riduzione della circonferenza della vita e dei fianchi (Gaullier et al., 2004).
Il meccanismo attraverso cui il CLA agisce sulla composizione corporea è ancora oggetto di studio, ma si ritiene che possa influenzare il metabolismo dei lipidi e dei carboidrati, riducendo l’accumulo di grasso e aumentando la termogenesi (Wang et al., 2014).
Modalità di assunzione del CLA
Il CLA può essere assunto sotto forma di integratore alimentare, in capsule o in polvere. La dose raccomandata è di 3-6 grammi al giorno, suddivisi in più dosi durante la giornata. È importante sottolineare che l’assunzione di dosi elevate di CLA può causare effetti collaterali come nausea, diarrea e disturbi gastrointestinali (Wang et al., 2014). Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare ad assumere qualsiasi integratore alimentare.
Conclusioni
In conclusione, il CLA può essere un valido supporto per la crescita muscolare negli atleti. Diversi studi hanno dimostrato i suoi effetti positivi sulla massa muscolare e sulla composizione corporea. Tuttavia, è importante sottolineare che l’assunzione di integratori alimentari non deve mai sostituire una dieta equilibrata e un allenamento adeguato. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare ad assumere qualsiasi integratore alimentare.
Il CLA è solo uno dei tanti integratori alimentari utilizzati dagli atleti per migliorare le loro prestazioni. È importante ricordare che ogni integratore ha i suoi effetti e i suoi rischi, e che è fondamentale informarsi adeguatamente prima di utilizzarli. Inoltre, è sempre consigliabile seguire le dosi raccomandate e non eccedere per evitare possibili effetti collaterali.
In definitiva, il CLA può essere un valido alleato per gli atleti che cercano di migliorare la loro composizione corporea e le loro prestazioni. Tuttavia, è importante ricordare che l’alimentazione e l’allenamento rimangono i pilastri fondamentali per raggiungere i propri